Passa ai contenuti principali

Educazione alla salute

Scuola e sistema salute, sanità e servizio all'istruzione. Due settori, due dipartimenti, così vicini ed apparentemente così lontani. Ho sempre sostenuto, e sostengo ancora, che in un Paese civile, non c'è futuro senza istruzione e non c'è presente senza la sanità. Questi due Istituti sono indice di civiltà. Il caso del prof. Fanelli e le discussioni attorno alle vaccinazioni obbligatorie sono la comprova dell'importanza che Scuola e Sanità rivestono nell'opinione pubblica.
Se i principali mezzi di comunicazione ci offrono notizie come quella del prof. Fanelli (peraltro docente universitario, e quindi impegnato personalmente anche nell'istruzione), a mio avviso non c'è da stupirsi che nel nostro Paese si assista ad una sfiducia (e paranoia) nei confronti della Sanità, tale da costringere il sistema a produrre un "obbligo" alle vaccinazioni.
Il caso Fanelli, vede un sistema sanitario malsano di corrotti e corruttori: 56 persone indagate per associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio, alla corruzione ed alla truffa nei confronti dello Stato, con ben 17 case farmaceutiche inquisite. E' tanta roba. Sostanzialmente, secondo l'accusa, si utilizzavano in ospedali e cliniche pubbliche e private, pazienti come cavie, somministrando loro medicinali da collaudare ad insaputa degli stessi e dei loro parenti. Inoltre, le case farmaceutiche si avvalevano del prof. Fanelli, luminare a Parma, per coordinare ed indirizzare le scelte dei colleghi, medici oncologi ed esperti nelle cure palliative e nella terapia del dolore, in barba a tutti i comitati etici e del farmaco. 
Per quanto riguarda l'obbligo dei vaccini, punto di incontro assoluto fra Scuola e Sanità, è chiaro che la discussione, nata da una campagna di demonizzazione della "medicina ufficiale", adesso riguarda un sottile limite. Quello fra la pretesa della libertà di decidere se vaccinare o no il proprio figlio, e il diritto di chi vuole un ambiente sociale sicuro da malattie, debellate in passato ed oggi in pericolosa rimonta.


LionRasta

Commenti

  1. Credo di aver percepito l'imput. Non hai tutti i torti, ma mettiti nei panni di chi teme per la salute dei propri figli. Hai figli?

    RispondiElimina
  2. anche quella del sig Fanelli è mafia vero?

    RispondiElimina
  3. sarà, ma non ho capito una mazza

    RispondiElimina
  4. Come al solito ermetico ma preciso. Bene hai ragione da vendere la cronaca manda il cervello in schiuma

    RispondiElimina
  5. Lion Farò vaccinare il mio cucciolo

    RispondiElimina
  6. Ok Ok, ma possiamo decidere sul futuro di altri?

    RispondiElimina
  7. E i topi di Roma, li lasciamo o vacciniamo anche loro?

    RispondiElimina
  8. Sarà, quindi questa presunta campagna diffamatorio nei confronti dei vaccini perché sarebbe stata organizzata e da chi?

    RispondiElimina
  9. Compare alle case farmaceutiche importa solo fare profitto

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...