Passa ai contenuti principali

Cambio d'abito

Il grande Enzo Biagi, il Maestro, riferì durante una conversazione all'Avvocato Gianni Agnelli che Tommaso Buscetta, ai vertici delle cronache di allora come confidente dell'antimafia, era tifoso juventino. L'Avvocato, senza scomporsi, rispose: "lo vedi ancora?". Biagi gli disse di sì. E lui nuovamente: "Bene, digli che quella è l'unica cosa di cui non deve mai pentirsi". Ammetto di capire poco di calcio, ma l'aneddoto è pertinente.
Questa per molti credenti cristiani è la Settimana Santa e, mai così attuale, è il "pentirsi". Per quanto riguarda la politica, e non solo, il pentirsi equivale a ricredersi su cose dette in precedenza (vedi Salvini, attuale Segretario della Lega, circa le sue posizioni a favore di Trump). Ma pentirsi in politica significa soprattutto voltare gabbana. I fuoriusciti, cioè i parlamentari che per ragione di natura politica, personale, o per altro, passano in parlamento da un partito all'altro con buona pace degli ideali degli elettori, oggi sono tanti. In Italia, si sa, non esiste il vincolo di mandato.  Nella legislatura 2008/2013, per intenderci quella di Domenico Scilipoti e di Antonio Razzi, i transfughi pentiti furono 160. Nel 2014 erano circa 200. Oggi è record: siamo a 400. Niente entusiasmi, ma onestamente, questo dato mi fa molto riflettere. Quando i padri costituenti vollero tutelare l'eletto a discapito degli elettori e del succitato vincolo di mandato, di certo avevano sani principi. Magari i pentiti hanno anche ragione, però le maggioranze si fanno e si disfano a tavolino. Fare "scouting", oggi, è qualità apprezzata ancor più che amministrare, gestire, programmare e risolvere i tantissimi problemi che riguardano il nostro Paese. Quindi, semmai, pentiamoci noi al massimo, quando riteniamo di aver votato qualcuno con tale comportamento. Non preoccupiamoci più di tanto e cerchiamo di non reiterare l'errore. Errare è umano, perseverare no. Coraggio: la democrazia ci aiuta, ci saranno altre elezioni.


LionRasta

Commenti

  1. ce ne stiamo accorgendo finalmente. tutta una buffonata, prof lasci perdere il mondo e' pieno di corrotti e corruttori

    RispondiElimina
  2. grande l'Avvocato, grande Juve

    RispondiElimina

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...