Passa ai contenuti principali

Attrazioni turistiche di Lisbona

 Lisbona capitale del Portogallo, proiettata verso un futuro moderno, Lisbona, annovera dei piccoli-grandi baluardi di resistenza: La Torre di Belém, il Monastero dos Jeronimos, Il Castello di San Giorgio.

Alfama è il quartiere più antico.

Il Maat Museum Kunstalle, che in questo caso crea un collegamento tra la città e le acque del fiume Tago.

Praça Rossio

La Piazza del Rossio, è il pavimento, una nota ondulatoria che suggestiona i passanti.

In cima al Cristo Rei

Sempre sul fiume Tago c'è un altro monumento che non è possibile mancare: il Cristo Rei.

Il Cristo venne eretto quale forma di ringraziamento per essere scampati alla II Guerra Mondiale. Oggi è una meta di pellegrinaggio.

L'unico ed inimitabile Pastéis de Belem dei pasticcini a base di pasta sfoglia e di crema all'uovo aromatizzata alla cannella.


Fonte:www.spagnatour.it                                                                                      Tour 82






Commenti

Post popolari in questo blog

Summertime

Tempo d'estate, e "chi ha tempo non aspetti tempo" recitava un vecchio adagio. Il testo sulla nuova legge elettorale, piaccia o non piaccia, sembra esserci a breve. Oggi nella sala Enrico Belinguer del gruppo Dem alla camera, vi è stato un incontro inedito tra i due maggiori partiti: PD e Movimento 5 Stelle. Appunto. Il capogruppo alla camera pentastellato, Roberto Fico, ed il suo omologo Ettore Rosato, hanno commentato il risultato con un sintetico "Tutto bene". Al di là del nome, anch'esso volgarmento latinizzato come "tedescum", vediamo di cosa si tratta. E' un'evoluzione del sistema misto maggioritario/proporzionale del già visto "rosatellum". Soglia di sbarramento al 5%. Forza Italia non può che accodarsi. Ciò non è gradito dai partiti minori e questo comporterà la perdita di un po' di tempo, ma le leggi si sa, le fanno le maggioranze. Cosa per cui aspettiamoci l'ok a breve, prima del "summertime". ...

L'istinto

Sono comportamenti automatici, cioè non sono frutto di apprendimento né di scelta personale. L'istinto ha un rapporto piuttosto rigido con ciò che desidera e a cui mira, difficilmente ottenendo soddisfazione da un oggetto diverso. Caratteristiche peculiari dell'azione istintiva sono la mancanza di basi derivanti da esperienze passate, ma sembra essere un comportamento innato dell'animale, come se derivasse da una caratteristica insita nel suo patrimonio genetico, e che viene compiuta in modo del tutto analogo da diversi individui, spesso senza che ne sia chiaro lo scopo. Esempi di comportamento istintivo sono le migrazioni degli uccelli, l'attrazione sessuale umana ed animale, gli stessi meccanismi della nostra vita sociale. Comunemente universalmente accettati e noti sono l'istinto di sopravvivenza o autoconservazione e l'istinto all'autoaffermazione, presenti sia nel mondo animale che nel mondo umano. Talvolta ci si riferisce all'istinto riferendosi...

Il cane ( PRIMA PARTE )

 Il cane, intitolato Canis Lupus Familiaris è un mammifero appartenente all' ordine Carnivora, della famiglia dei Canidi. Esso essendo diventato un animale domestico, si è distinto dal lupo, in quanto le assomiglia per fisionomia. Questo animale può essere di varia taglia e cioè: di taglia piccola, di taglia media e di taglia grande. Inoltre si tratta di un canino avente un fisico ed una corporatura molto distinti da uno all' altro; tra cui ad esempio il mantello può essere corto o lungo, ispido o morbido, liscio o riccio e il colore può essere: bianco, nero, rosso, marrone ed etc. A seconda della razza canina di cui si tratta. La loro coda varia in base alla forma e alla lunghezza, tanto che alcune razze non ce l' hanno proprio.  Infine di razze canine ce ne sono molteplici, tra cui ognuna di loro presenta  un proprio utilizzo specifico e possono essere: da compagnia, da guardia e da caccia.  Generalmente i cani da compagnia sono quasi tutti di piccola taglia, mentr...