1). LE ORIGINI: DALLE PRIME VERSIONI AI DOLCI NOMI IN CODICE
(PARTE SECONDA).
La prima versione ufficiale, Android 1.0, arrivò nel Settembre 2008, a bordo del
T-Mobile G1. Era una versione ancora acerba, ma gettò le basi per tutto ciò che sarebbe venuto dopo. La vera svolta, però, avvenne con Android 1.5 Cupcake (2009), la prima versione ad introdurre un nome in codice ispirato a un dolce, una tradizione che avrebbe caratterizzato l'intero sviluppo del Sistema Operativo. Da lì, ogni nuova versione portò un nome goloso e nuove funzionalità:
- Android 1.6 Donut (2009): Introdusse la ricerca universale e il supporto per schemi di diverse risoluzioni.
- Android 2.0/2.1 Eclair (2009): Portò con sé il supporto per Google Maps Navigation e Sfondi Animati.
- Android 2.2 Froyo (2010): Ottimizzò le Performance e introdusse il supporto per Tethering USB e il WI-Fi Hotspot.
- Android 2.3 Gingerbread (2010): Ridisegnò l'Interfaccia Utente e migliorò l'efficienza energetica.

Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.