1. INTRODUZIONE:
Ti sei mai chiesto quante credenziali diverse usi ogni giorno per accedere ai servizi online? La Password della Banca, l' Account della scuola dei figli e il PIN per l' App delle Poste. La buona notizia è che esiste una soluzione che semplifica tutto: l' Identità Digitale. Ma di cosa si tratta esattamente?
2. COS'E' L' IDENTITA' DIGITALE?:
L' Identità Digitale è un sistema che ti permette di dimostrare che sei online in modo sicuro e affidabile. Non è un semplice Nome Utente e Password, ma un insieme di credenziali certificate che ti identificano univocamente. Pensa alla tua Carta d' Identità fisica: l' Identità Digitale ne è l'equivalente nel mondo virtuale.
In Italia, il sistema più conosciuto è lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), ma esistono anche altri metodi riconosciuti. L'obiettivo è sempre lo stesso: collegare la tua persona fisica a un Account Digitale con la massima sicurezza,.
FONTI E APPROFONDIMENTI:
1. SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale: https://www.spid.gov.it;
2. AgID - Agenzia per l' Italia Digitali: https://www.agid.gov.it;
3. Normativa SPID: https://docs.italia.it/italia/spid/spid-docs/it/v2.0.1/doc/6-normativa.html.
Bonluca.

Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.