Passa ai contenuti principali

L'ANGOLO DEL CUOCO: SPAGHETTI ALLE VONGOLE


Ingredienti:

600 gr di vongole veraci

350 gr di spaghetti

2 spicchi di aglio

sale, pepe, o peperoncino


Prima preparazione:

Far rosolare l'aglio in abbondante olio, aggiungere le vongole spurgate in acqua corrente, appena le vongole si apriranno (a fuoco alto) aggiungere gli spaghetti al dente e saltarli, aggiungendo un filo d'olio di oliva a crudo, finché si formerà una cremina che funzionerà da amalgama. A piacere aggiungere del prezzemolo tritato


Seconda preparazione:

Lavare e far spurgare bene le vongole (in questo caso è preferibile usare i lupini), metterle in una casseruola, coprirla con un coperchio, e far cuocere finché le vongole non saranno aperte. Durante la cottura si formerà un liquido che, una volta filtrato, andrà conservato. In una padella far rosolare l'aglio con il peperoncino, appena dorato aggiungere le vongole con il loro liquido e far cuocere per 6 minuti. Lessare gli spaghetti al dente e mantecare il tutto: servire immediatamente.


By Vincenzo    

Commenti

Post popolari in questo blog

Il toporagno: grandezza mezza salvezza

Benché il toporagno a prima vista possa essere scambiato per un comune topolino,è geneticamente molto più simile ai carnivori come il lupo, l'orso,ai felini e addirittura ai cetacei che non ai roditori. Appartiene alla famiglia dei soricidi ed i suoi esemplari hanno varie dimensioni, il mustiolo etrusco è il più piccolo mammifero terrestre con i suoi 3 gr.di peso. Ma possono arrivare anche ad una lunghezza di 175 mm. eun peso di 76 gr. Il toporagno ha una pelliccia soffice di colore grigio, nerastra o marrone scuro, il naso è lungo, appuntito e ricoperto da lunghi baffi dette vibrisse. Gli occhi e le orecchie sono piccole e quest'ultime a volte nascoste sotto il manto,è provvisto di una coda non molto lunga. E' un animale terricolo, cioè vive sulla terraferma, in alcuni casi semi-acquatico e si nutre di insetti o molluschi che cattura con il muso aguzzo nel substrato del sottobosco. La sua diffusione nelle varie specie è su tutto il pianeta ,tranne che in Oceania. La not...

L'AMICIZIA E' COME UN GATTINO

L'amicizia è come avere un gattino, Non decidi tu della vita ma chi ti è vicino; Il gattino quando ha fame, richiama ... Così, il tuo prossimo, anche lui brama. Specie quando si vuole mangiare, Allora decidendo si fa insieme,  Qualcosa al volo potrebbe bastare, Allo stesso modo di un gatto che freme. Per parlare, scherzare, giocare e ridere, Sembianze di un felino che ti fa sorridere; L'Amicizia è stare l'un l'atro vicino, Come fa con te il tuo bel micino. Ps.: dedicata ai miei amici Vincenzo, Prometeo e Carmela. By Gionatan

L' INFORMATICA E L' AGRICOLTURA

Il World Economic Forum ha lanciato i Food Innovation Hubs per guidare l’innovazione inclusiva di alto livello e a basso costo nel settore alimentare. Questi hub mirano a risolvere le sfide globali legate alla produzione, distribuzione e consumo di cibo. La tecnologia gioca un ruolo cruciale in questo processo. AI4AI (Artificial Intelligence for Agriculture Innovation), un’iniziativa del World Economic Forum, mira a trasformare il settore agricolo utilizzando l’intelligenza artificiale e altre tecnologie all’avanguardia. Ad esempio, ha già aiutato oltre 7000 coltivatori di peperoncino ad aumentare i rendimenti e ridurre i costi. L’industria agricola sta vivendo una rivoluzione basata su dati e connettività. Tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati e i sensori connessi possono aumentare ulteriormente i rendimenti, migliorare l’efficienza dell’acqua e di altri input e promuovere la sostenibilità e la resilienza nella coltivazione delle colture e nell’allev...