INTRODUZIONE:
Viviamo in un'epoca in cui le immagini e i video sono all'ordine del giorno, strumenti potenti per comunicare, informare e intrattenere. Ma cosa succede quando la linea tra realtà e finzione si fa sempre più labile, al punto da non essere quasi più distinguibile? La risposta, inquietante e affascinante al tempo stesso, è il "deepfake".
Il termine "deepfake" nasce dalla crasi tra "deep learning" (apprendimento profondo), una branca dell'intelligenza artificiale, e "fake" (falso). In sostanza, un "deepfake" è un video, un'immagine o un audio manipolato digitalmente per far sembrare che una persona abbia detto o fatto qualcosa che in realtà non è mai accaduto. Questa tecnologia sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale, in particolare le reti neurali generative avversarie (GANs), per apprendere le caratteristiche di un volto o di una voce da un set di dati e poi trasferirle su un altro video o audio esistente.
FONTI:
* Wikipedia - Deepfake;
* Garzanti Linguistica - Deepfake;
* Agcom - Deepfake: Cosa Sono E Come Riconoscerli.
Bonluca.

Commenti
Posta un commento
Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.