Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

“ SOS FELICITA’ ”

“ SOS FELICITA’ ”        Un giorno la speranza incontrò la felicità la quale vedendola sconsolata e pensierosa le chiese cosa le fosse accaduto. La speranza si soffermò un po’ sorpresa che la sua amica aveva notato qualcosa di strano in lei anche se restando silenziosa credeva di non farsi notare. “ Dammi una mano disse la speranza alla felicità, perché possa mantenermi accesa!”. E la felicità rispose: “Io duro troppo poco per aiutarti ma lo farò ugualmente e anche per un solo istante ti illuminerò sfolgorante più che mai sarai, e per un po’ nei cuori degli uomini sparirà il dolore”. La felicità però aggiunse: “ Tu sei eterna, duri per sempre, non temere se sarai piccola a volte, vivi in eterno, quanta fatica fanno gli uomini per vedermi, è più facile trovare te.”. E, allora, la speranza riprese dicendo alla felicità:” Ti aiuterò io mia cara, e attraverso me vedranno e troveranno anche te, e vivrai pure tu più a lungo!” Da quel giorno la speranza camminava mano a
                                                            L' allodola messaggera del mattino L'allodola, dal canto lieve e armonioso, ha ispirato numerosi letterati e poeti tra cui Shakespeare che la definì "uccello messaggero del mattino". L'allodola è un passeriforme  della famiglia degli Alaudidi, lunga circa 16-18 cm.  può pesare fino a 45 gr. e la sua apertura alare può raggiungere i 36 cm.  Presenta sul capo un piccolo ciuffo e ha zampe agili che le permettono di saltellare sul terreno. Si nutre di semi, germogli, foglie ed insetti, nidifica sul suolo in mezzo a  prati e pascoli. E' diffusa in Europa e Asia, le popolazioni del nord e dell'est migrano in autunno in piccoli stormi verso l' Europa meridionale e il Nord Africa. In Italia questa specie dal 2000 al 2014 ha avuto un calo del 45% degli individui, sopratutto in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, dovuta alla sottrazione del suo habitat naturale, ai pesticidi e alla caccia, aia legale,a