Passa ai contenuti principali

SIRIA. ERDOGAN AVANZA, 400MILA SFOLLATI. I JIHADISTI DELL’ISIS FUGGONO DAI CAMPI


Non si arresta l’avanzata turca nel territorio siriano, dove il presidente Erdogan, “Il Sultano”, intende costituire una zona di sicurezza di 30 chilometri oltre il confine per una larghezza di 480 a danno delle popolazioni curde lì residenti. Il proposito di Erdogan è quello di scongiurare i contatti e la cooperazione con i cugini del Pkk curdo . Si tratta degli stessi curdi che hanno rappresentato il primo baluardo all’espansione dell’Isis, un impegno pagato a caro prezzo in termine di vite umane, ma va ricordato che i curdi dell’Ypg sono anche gli stessi addestrati dagli italiani e a spese degli italiani, nello stesso momento in cui i miliziani dell’Isis transitavano a migliaia dagli aeroporti turchi ed i cui feriti venivano curati negli ospedali turchi.
Che l’avanzata di Erdogan avesse comportato la fuga dai campi di internamento dei miliziani dell’Isis controllati dai curdi era una cosa messa in conto fin dall’inizio dell’operazione “Fonte di Pace”, come l’ha ipocritamente titolata lo stesso presidente turco.Fra le grida di approvazione dei nazionalisti turchi i militari di Erdogan, supportati dalle milizie filoturche, hanno preso le città di Suluk e Tel Abyad, ed ora punterebbero a Ras al-Ain, unico centro importante rimasto nell’area sotto il controllo curdo. Sul piano internazionale continuano a piovere gli appelli a fermare l’offensiva, oggi anche Papa Francesco all’Angelus ha detto che “Il mio pensiero va ancora una volta al Medio Oriente, all’amata e martoriata Siria da dove giungono nuovamente notizie drammatiche sulla sorte delle popolazioni del Nord-est del Paese.Il presidente russo Vladimir Putin è intervenuto ieri sera per avvertire che “i militari stranieri illegalmente presenti in Siria devono lasciare il paese .Da Washington Donald Trump, che ha sostanzialmente dato il via libera all’invasione dopo una telefonata con Erdogan al termine della quale ha ritirato l’appoggio ai curdi ed ha spiegato “di non voler essere immischiato in guerre tribali”, è tornato a minacciare sanzioni verso la Turchia “se non verranno mantenuti gli impegni, tra i quali la sicurezza delle minoranze religiose. La Lega Araba, riunitasi ieri in straordinaria, ha votato l’assunzione di “misure urgenti per far fronte all’aggressione turca contro la Siria”, cioè di ridurre le relazioni diplomatiche, di interrompere la cooperazione militare e di rivedere le relazioni economiche in quanto “L’aggressione turca alla Siria costituisce una minaccia diretta per la sicurezza nazionale araba, così come per la pace e la sicurezza internazionali”. Il popolo curdo dopo settantanni di guerra e di promesse di una creazione di uno stato curdo, continua a essere frammentato tra gli stati della Turchia, Iraq, Iran, Armenia e Siria   



Fonte: Notiziegeopolitiche.net                                                                                                                Genesis72






Commenti

Post popolari in questo blog

INVITO ALL'OPERA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia è un'opera in due atti del compositore Rossini rappresentata per la prima volta nel 1816. Tale opera narra la storia del Conte di Almaviva che è innamorato della bella Rosina.  la bella Rosina è nelle grinfie dell'anziano tutore Don Bartolo che per mangiarsi tutta la sua eredità vuole sposarla. Il conte all'inizio dell'opera si trova sotto casa della sua bella amata e con una banda di musicanti spera che ella, Rosina, esca della finestra in modo da poterla corteggiare con una serenata. Rosina non si affaccia in compenso arriva il barbiere di Siviglia (Figaro) che racconta al conte tutta la storia della sua amata e si offre dietro lauto compenso di trovare un modo per entrare nella casa del suo tutore, Don Bartolo, dove alberga  anche la sua amata. Il barbiere suggerisce di fingersi un soldato ubriaco perchè di una persona che è poco in se il tutore si fiderà. Con una serie di stratagemmi e travestimenti Il conte riesce a entrare nella casa di ro...

Pennette con cuori di vitello e vellutata di zucchine

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pennette rigate 500 g. di cuori di vitello a fette 3 zucchine 2 patate 3 cipolle sedano  carote  250 ml. di vino rosso salvia rosmarino brodo vegetale parmigiano q.b. sale e pepe q.b. olio q.b.  Preparazione cuori di vitello: tagliare sedano, carote e una cipolla a pezzettoni e metterle a marinare con la carne la salvia e il rosmarino, nel vino, per una notte, in una terrina che verrà sigillata con la pellicola trasparente. Il giorno seguente togliere la carne dal vino e farla saltare con la cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, aggiungere sale quanto basta; nel frattempo filtriamo il vino della marinata con un colino a maglie strette. Quando la carne si è ben rosolata aggiungiamo il vino della marinata ed abbassiamo la fiamma al minimo facendo brasare la carne fino a quando non è morbida ed il vino si è ristretto fino a formare una crema. A questo punto prendere la carne e tagliarla a listarelle. Preparazione della vellutata:...

Sistema chiamata emergenza eCall obbligatorio da 31 marzo

Dal 31 marzo 2018, in ottemperanza alla disposizione UE 2015/758, tutte le autovetture nuove omologate a partire da tale data dovranno essere dotate di serie di un sistema eCall dell'Unione Europea. Attualmente la chiamata d'emergenza è disponibile in 35 Paesi europei anche se in alcuni di questi Stati il servizio non sarà obbligatorio ai sensi della legge a partire da fine mese. Lo ricorda Mercedes, che ribadisce come tutti gli attuali modelli della Stella includono di serie la chiamata d'emergenza MercedesBenz che è attivo gratuitamente per il cliente lungo l'intero ciclo di vita della vettura.  Il sistema compone automaticamente il numero unico 112 quando i sensori di bordo registrano un incidente e dopo l'attivazione di un pretensionatore delle cinture o degli airbag. Pochi istanti dopo l'evento, la centrale europea delle emergenze riceverà una segnalazione automatica dall'auto in cui vengono indicati posizione del veicolo attraverso le coordinate geo...