Passa ai contenuti principali

Peugeot 208 GT line: quasi sportiva

La piccola Peugeot 208 ha una forte personalità, finiture curate, brio e agilità. Spazio e accessibilità sono solo discreti. La nuova Peugeot 208 riprende la tipica posizione di guida con volante piccolo e basso, e cruscotto sopra la plancia: fatta l'abitudine è comoda, ma non a tutti consente di vedere per intero la strumentazione.La Peugeot 208 GT Line ha prestazioni brillanti: la sensazione è che i 9,6 secondi dichiarati dalla casa siano un valore realistico, mentre i 208 km/h di punta (che su strada aperta non abbiamo potuto avvicinare) sarebbero, se confermati, un buon risultato. Notevole il cambio automatico a otto marce, caratterizzato da passaggi di rapporto rapidi e vellutati; piccolo difetto sono le levette per cambiare in modalità manuale, piuttosto corte e fissate al piantone, e quindi non facili da raggiungere in curva. Bene anche la frenata della Peugeot 208, con un pedale dalla corsa breve e dalla risposta lineare, che rende facile dosare i rallentamenti. Nota finale sui consumi, in attesa dei precisi riscontri del centro prove di alVolante: i 15,5 km/litro che abbiamo letto nel computer di bordo ci paiono un buon risultato, considerato che più volte abbiamo sfruttato a fondo tutti i 131 cavalli.



Fonte alvolante.it                                                                                                        Simply Red


Commenti

Post popolari in questo blog

INVITO ALL'OPERA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia è un'opera in due atti del compositore Rossini rappresentata per la prima volta nel 1816. Tale opera narra la storia del Conte di Almaviva che è innamorato della bella Rosina.  la bella Rosina è nelle grinfie dell'anziano tutore Don Bartolo che per mangiarsi tutta la sua eredità vuole sposarla. Il conte all'inizio dell'opera si trova sotto casa della sua bella amata e con una banda di musicanti spera che ella, Rosina, esca della finestra in modo da poterla corteggiare con una serenata. Rosina non si affaccia in compenso arriva il barbiere di Siviglia (Figaro) che racconta al conte tutta la storia della sua amata e si offre dietro lauto compenso di trovare un modo per entrare nella casa del suo tutore, Don Bartolo, dove alberga  anche la sua amata. Il barbiere suggerisce di fingersi un soldato ubriaco perchè di una persona che è poco in se il tutore si fiderà. Con una serie di stratagemmi e travestimenti Il conte riesce a entrare nella casa di ro...

Pennette con cuori di vitello e vellutata di zucchine

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pennette rigate 500 g. di cuori di vitello a fette 3 zucchine 2 patate 3 cipolle sedano  carote  250 ml. di vino rosso salvia rosmarino brodo vegetale parmigiano q.b. sale e pepe q.b. olio q.b.  Preparazione cuori di vitello: tagliare sedano, carote e una cipolla a pezzettoni e metterle a marinare con la carne la salvia e il rosmarino, nel vino, per una notte, in una terrina che verrà sigillata con la pellicola trasparente. Il giorno seguente togliere la carne dal vino e farla saltare con la cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, aggiungere sale quanto basta; nel frattempo filtriamo il vino della marinata con un colino a maglie strette. Quando la carne si è ben rosolata aggiungiamo il vino della marinata ed abbassiamo la fiamma al minimo facendo brasare la carne fino a quando non è morbida ed il vino si è ristretto fino a formare una crema. A questo punto prendere la carne e tagliarla a listarelle. Preparazione della vellutata:...

Sistema chiamata emergenza eCall obbligatorio da 31 marzo

Dal 31 marzo 2018, in ottemperanza alla disposizione UE 2015/758, tutte le autovetture nuove omologate a partire da tale data dovranno essere dotate di serie di un sistema eCall dell'Unione Europea. Attualmente la chiamata d'emergenza è disponibile in 35 Paesi europei anche se in alcuni di questi Stati il servizio non sarà obbligatorio ai sensi della legge a partire da fine mese. Lo ricorda Mercedes, che ribadisce come tutti gli attuali modelli della Stella includono di serie la chiamata d'emergenza MercedesBenz che è attivo gratuitamente per il cliente lungo l'intero ciclo di vita della vettura.  Il sistema compone automaticamente il numero unico 112 quando i sensori di bordo registrano un incidente e dopo l'attivazione di un pretensionatore delle cinture o degli airbag. Pochi istanti dopo l'evento, la centrale europea delle emergenze riceverà una segnalazione automatica dall'auto in cui vengono indicati posizione del veicolo attraverso le coordinate geo...