Passa ai contenuti principali

Primi test con McLaren Senna, 'Ayrton ne sarebbe orgoglioso'


Per definire la nuova hypercar McLaren Senna, che verrà lanciata nel 2019, bastano le poche parole con cui Arthur St. Antoine - giornalista-pilota del magazine statunitense Automobile, che ha avuto l'opportunità di guidarla in anteprima - commenta il contatto con questa auto sulla pista di Silverstone. ''La Senna - si legge - è un tale turbine di forze g che in un giro o due può facilmente ridurre un astronauta della NASA ad un uomo tremante''. E per partire con il piede giusto nelle valutazioni tecniche, il reporter-pilota sottolinea che non si deve assolutamente confondere la Senna con una 720S aggiornata. E' vero che le due macchine condividono un hardware di base, ma la Senna è un'automobile completamente nuova, il top dei top nella gamma Ultimate Series di McLaren. Sotto al cofano della Senna si trova lo stesso V8 4.0 della 720S, ma con numerosi miglioramenti - tra gli altri il collettore di aspirazione alimentato da un enorme presa sul tetto, gli assi a camme rivisitati e le doppie pompe del carburante ad alto flusso - che fanno salire la potenza a 790 Cv e la coppia a 800 Nm. L'azienda dichiara un tempo di 2,9 secondi per scattare da 0 a 100 km/h e una velocità di punta di 340 km/h. Quasi ogni pezzo della carrozzeria della Senna, inclusa l'ultima versione della struttura Monocage III di McLaren, è realizzato in fibra di carbonio leggera e super resistente e la cura dimagrante è stata estesa anche a dadi e bulloni, più leggeri del 33%. Il risultato è una berlinetta, destinata anche all'uso stradale, che ha una massa di 1.350 kg ed è dunque in grado di offrire un rapporto peso/potenza ideale per garantire prestazioni adeguate al nome che porta.
Per offrire una dinamica di assoluta eccellenza la McLaren Senna fa affidamento su numerosi sistemi che lavorano in perfetta sincronia: l'ala posteriore si muove costantemente e in frenata si apre al massimo per offrire la resistenza all'avanzamento più elevata. In rettilineo, invece, si comporta come una macchina di F1 ed utilizza la modalità DRS (Drag Reduction System) per scivolare nell'aria senza sforzo

.
Fonte:Ansa.it                                                                                                                 
                                                                                                                                           SimplyRed

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...