Passa ai contenuti principali

Pasticcio di patate e salsiccia

Di pasticci ne abbiamo fatti tanti in cucina ma solo per soddisfare tutti i gusti: dalla pasta pasticciata, ricca e sostanziosa al primaverile pasticcio di asparagi, cremoso e aromatico, sono tanti i mix che abbiamo sperimentato. In comune questi sfiziosi “pasticci” hanno il cuore filante di formaggi che li rende così appetitosi e che ritroverete anche all’interno del nostro pasticcio di patate e salsiccia, una promessa di gusto ad ogni strato che vi conquisterà con la sua irresistibile superficie gratinata. Questo piatto unico è una vera coccola golosa che scalderà i vostri pranzi invernali. Il pasticcio di patate e salsiccia è un ghiotto comfort food rustico e corposo da condividere con le persone che amate!

Ingredienti per una teglia 20x30 cm:

Patate rosse 900 g
Salsiccia 650 g
Cipolle bianche 100 g
Rosmarino 3 rametti
Salvia 6 foglie
Vino bianco 20 g
Parmigiano reggiano da grattugiare 120 g
Robiola 200 g
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione:

Per realizzare il pasticcio di patate e salsiccia per prima cosa mondate la cipolla e affettatela, poi tritate gli aghi di rosmarino e le foglie di salvia. Incidete per il lungo la salsiccia ed eliminate il budello, tagliate la carne grossolanamente con il coltello e tenetela da parte. Ora lavate bene le patate e affettatele con la buccia sottilmente utilizzando una mandolina, dovranno avere uno spessore di 1 millimetro e ½ . Man mano che le affettate ponetele in una ciotola colma di acqua così da non farle annerire. Scaldate l’olio in un tegame capiente, poi versate la cipolla affettata e lasciatela appassire per circa 5-6 minuti a fuoco moderato finché non diventerà morbida e trasparente. A questo punto unite anche la salsiccia e le erbe aromatiche tritate. Fate rosolare qualche minuto così che la carne prenda colore e poi sfumate con il vino bianco.
Lasciate cuocere la carne per circa 12 minuti a fuoco moderato e poi spegnete la fiamma e tenete da parte. Ungete con l’olio una pirofila da forno rettangolare da 30x20 cm, spolverizzate il fondo e i bordi con il pangrattato. In modo che sia ben rivestita . A questo punto adagiate le fettine di patate ben scolate, sovrapponendole leggermente, cosi da non lasciare spazi vuoti. Condite con un filo di olio, sale, pepe, una spolverata di Parmigiano grattugiato.
Unite qualche pezzetto di robiola, distribuito a tocchetti sulla superficie e terminate con una strato di salsiccia. Proseguite nuovamente con le patate, i formaggi e la salsiccia, fino a esaurire gli ingredienti (otterrete circa 4 strati). Terminate l’ultimo strato con i formaggi e pepate; cuocete il pasticcio di patate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti nella parte centrale del forno. Terminata la cottura, sfornate il vostro pasticcio di patate e salsiccia, lasciatelo intiepidire e poi servitelo tagliandolo a fette.
 

Fonte: GialloZafferano.it

Barbara70

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...