Passa ai contenuti principali

In Europa crescono le auto elettriche, l'Italia va a gas

Cresce la sensibilità degli automobilisti europei nei confronti della mobilità ecosostenibile. Secondo i dati diffusi dall'ACEA nel primo trimestre del 2017 le immatricolazioni di veicoli ad alimentazione alternativa (AFV) sono cresciute all'interno del mercato UE del 37,6%, sino a raggiungere le 212.945 unità. La categoria esaminata dall'associazione continentale dei costruttori comprende le vetture elettriche, le ibride e quelle alimentate a gas. In questo quadro i Paesi che hanno mostrato maggiore sensibilità sono stati la Spagna (+87,4%, 14.244 auto), la Germania (+67,5%, 23.857), la Gran Bretagna (+29,9%, 33.405), la Francia (+24,8%, 28.971). L'Italia con 63.372 targhe (+17,2%) è il maggior mercato europeo per i veicoli ad alimentazione alternativa, di questo numero ben 46.020 sono vetture a gas. Nei primi tre mesi dell'anno il mercato europeo ha mostrato una crescita decisa per quello che riguarda la auto elettriche (+29,9%) e uno spunto interessante per le ibride plug-in, cioè dotate di un'autonomia a zero emissioni di alcune decine di chilometri (+13%). Insieme, questi due tipi di vetture hanno contato per 47.196 unità, contro le 36.322 dello stesso periodo del 2016. In particolare, per i veicoli a zero emissioni il mercato leader nella UE è stato la Francia (7.402 unità, +22,9%), davanti alla Germania (5.060, +117%) e al Regno Unito (4.634, +46,5%). L'Italia conferma nella classifica continentale il suo nono posto con 517 elettriche (+28%). Al di fuori dell'Unione, la Norvegia rimane in Europa uno dei mercati più importanti per le EV con 6.982 targhe nei primi quattro mesi del 2017 (+8,7%). Secondo i dati ACEA forte è stata anche la crescita delle ibride standard, che nei primi tre mesi di quest'anno hanno raggiunto le 111.006 unità, con un +61,2% sullo stesso periodo di riferimento del 2016; in Italia da annotare un +56,6% con 15.304 unità. In crescita a livello continentale sono infine anche le auto a gas, con 54.743 targhe (+10,4%), ma appunto con 46.020 vetture è in questo caso l'Italia a fare la parte del leone, con una crescita dell'8%. Secondo Paese per vendite di vetture a gas risulta la Polonia, con 2.510 macchine.

 
 
 
Fonte: Ansa.it
 
SimplyRed

Commenti

Posta un commento

Lasciate pure il vostro commento. I commenti con termini inopportuni, turpiloquio, cenni di razzismo o di sessualità esplicita verranno rimossi.

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...