Passa ai contenuti principali

La vera tuta di Iron Man

Lui si chiama Richard Browning ed è un eccentrico ingegnere britannico che un paio d’anni fa, ha deciso di provare a volare. Dopo aver costruito vari prototipi di alianti e piccoli aerei elettrici, è passato ai fumetti e ha realizzato una versione reale e funzionante della tuta di Iron Man. 
Sì, avete capito bene: Browning ha costruito un esoscheletro indossabile che gli permette di sollevarsi da terra grazie alla spinta fornita da 6 turbine a gas. 

VOLA DAVVERO. I due jet posizionati sulla schiena servono per garantire la stabilità del volo, mentre quelli che controlla con le braccia gli forniscono la propulsione nella direzione desiderata: se li punta verso il basso si alza da terra, proprio come Tony Stark quando indossa la tuta di Iron Man. I 6 motori garantiscono a Browning 130 kg di spinta e, per ora, gli permettono di restare in volo per poco più di 12 minuti. Browning non ha ancora esplorato i limiti della sua invenzione: in teoria i 6 motori a turbina potrebbero farlo volare 450 km/h di velocità, ma ovvie ragioni di sicurezza non ne hanno ancora reso possibile il collaudo. 

COME ANDARE IN BICI. A sentir lui il controllo della tuta è comunque semplice e intuitivo: basta spostare le braccia per procedere nella direzione desiderata. Al momento Browning sta lavorando sui sistemi di controllo del dispositivo: grazie a una collaborazione con Sony ha integrato nella visiera del casco un display olografico che gli fornisce una serie di informazioni utili come il livello del carburante e altri parametri indispensabili per il volo. Le prossime evoluzioni prevedono un sistema di stabilizzazione automatica e un’armatura in titanio per le braccia. 

SUPER AFFARI. E proprio come Tony Stark anche Richard Browning è piuttosto attento al business: attorno alla sua invenzione ha infatti costruito Gravity, una start-up che ha come obiettivo la realizzazione e commercializzazione di questo rivoluzionario dispositivo e può già contare sulla collaborazione con diverse grandi aziende. Dedalus, questo il nome che Browning ha dato al suo disposivo, potrebbe costare attorno ai 40.000 euro.


Fonte: Focus.it

OnyRon

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...