Passa ai contenuti principali

Il Napoli abbatte la Lazio

Un Napoli bello, solido e concreto, si aggiudica la sfida contro la Lazio e allontana probabilmente in maniera definitiva la squadra di Inzaghi dalla possibile rimonta per il terzo posto. Il 3-0 dell'Olimpico, firmato da Callejon e dalla doppietta di Insigne vale infatti un allungo a +7 sulla Lazio e consente alla formazione di Sarri di restare a -1 dalla Roma e dal secondo posto. Una buona reazione dopo la delusione per l'eliminazione dalla Coppa Italia per il Napoli, mentre la Lazio si sveglia troppo tardi ed è costretta ad interrompere la propria serie positiva. Inzaghi deve fare a meno di De Vrij e Lulic e si affida a Parolo ed al giovane Murgia e a centro campo con Basta a destra e Lukaku a sinistra.
Linea a tre in difesa con Bastos, Wallace e Badu. Confermatissimo Immobile con Felipe Anderson e Milimkovic Savic in appoggio. Per Sarri tridente con Callejon, Mertens e Insigne, e Jorginho con Hamsik e Allan a centrocampo. Dietro Hysaj, Albiol e Koulibaly, Strinic, e Reina che torna in porta è l'unica novità rispetto alla formazione iniziale dell'1-1 in campionato con la Juve.
Da un lato la Lazio in serie positiva da otto turni, dall'altro il Napoli imbattuto da quattro turni. La gara all'Olimpico parte su buoni ritmi, ma lo spettacolo stenta a decollare.
Il primo brivido è per il Napoli che rischia su un diagonale di Milinkovic, coma al solito bravo a farsi trovare libero in area.
La squadra di Sarri con il passare dei minuti cresce in intensità fino a trovare il gol di Callejon che appoggia in rete un assist di Hamsik.
Rischia molto la Lazio che subisce il gol di Insigne, che si fa perdonare l'errore del primo tempo, trovando il tocco giusto su un'uscita di Strakosha e realizzando così anche il suo record personale di gol stagionali in serie A: 13.
Il Napoli riesce a controllare gli ultimi assalti della Lazio, e gestisce il vantaggio che diventa triplo grazie ad Insigne, il migliore in campo, che realizza il suo record di gol stagionali in serie A. E così finisce la partita.
 

Francesco87
 

Commenti

Post popolari in questo blog

INVITO ALL'OPERA: IL BARBIERE DI SIVIGLIA

 Il barbiere di Siviglia è un'opera in due atti del compositore Rossini rappresentata per la prima volta nel 1816. Tale opera narra la storia del Conte di Almaviva che è innamorato della bella Rosina.  la bella Rosina è nelle grinfie dell'anziano tutore Don Bartolo che per mangiarsi tutta la sua eredità vuole sposarla. Il conte all'inizio dell'opera si trova sotto casa della sua bella amata e con una banda di musicanti spera che ella, Rosina, esca della finestra in modo da poterla corteggiare con una serenata. Rosina non si affaccia in compenso arriva il barbiere di Siviglia (Figaro) che racconta al conte tutta la storia della sua amata e si offre dietro lauto compenso di trovare un modo per entrare nella casa del suo tutore, Don Bartolo, dove alberga  anche la sua amata. Il barbiere suggerisce di fingersi un soldato ubriaco perchè di una persona che è poco in se il tutore si fiderà. Con una serie di stratagemmi e travestimenti Il conte riesce a entrare nella casa di ro...

Pennette con cuori di vitello e vellutata di zucchine

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pennette rigate 500 g. di cuori di vitello a fette 3 zucchine 2 patate 3 cipolle sedano  carote  250 ml. di vino rosso salvia rosmarino brodo vegetale parmigiano q.b. sale e pepe q.b. olio q.b.  Preparazione cuori di vitello: tagliare sedano, carote e una cipolla a pezzettoni e metterle a marinare con la carne la salvia e il rosmarino, nel vino, per una notte, in una terrina che verrà sigillata con la pellicola trasparente. Il giorno seguente togliere la carne dal vino e farla saltare con la cipolla tagliata a julienne con un filo d'olio, aggiungere sale quanto basta; nel frattempo filtriamo il vino della marinata con un colino a maglie strette. Quando la carne si è ben rosolata aggiungiamo il vino della marinata ed abbassiamo la fiamma al minimo facendo brasare la carne fino a quando non è morbida ed il vino si è ristretto fino a formare una crema. A questo punto prendere la carne e tagliarla a listarelle. Preparazione della vellutata:...

Sistema chiamata emergenza eCall obbligatorio da 31 marzo

Dal 31 marzo 2018, in ottemperanza alla disposizione UE 2015/758, tutte le autovetture nuove omologate a partire da tale data dovranno essere dotate di serie di un sistema eCall dell'Unione Europea. Attualmente la chiamata d'emergenza è disponibile in 35 Paesi europei anche se in alcuni di questi Stati il servizio non sarà obbligatorio ai sensi della legge a partire da fine mese. Lo ricorda Mercedes, che ribadisce come tutti gli attuali modelli della Stella includono di serie la chiamata d'emergenza MercedesBenz che è attivo gratuitamente per il cliente lungo l'intero ciclo di vita della vettura.  Il sistema compone automaticamente il numero unico 112 quando i sensori di bordo registrano un incidente e dopo l'attivazione di un pretensionatore delle cinture o degli airbag. Pochi istanti dopo l'evento, la centrale europea delle emergenze riceverà una segnalazione automatica dall'auto in cui vengono indicati posizione del veicolo attraverso le coordinate geo...