Passa ai contenuti principali

Nero, ovvero, a Metà.

Non gradita a mio parere è la polemica che si sta consumando tra lo scrittore Saviano ed il Sindaco di Napoli De Magistris. In un post su Facebook, il sindaco attacca lo scrittore per il quale a Napoli nulla sta cambiando alla luce degli ultimi fatti di cronaca: "Caro Saviano, vuoi vedere che ti stai costruendo un impero sulla pelle di Napoli e dei napoletani? Stai facendo ricchezza sulle nostre fatiche, sulla nostra sofferenza, sulle nostre lotte? Più si spara, più cresce la tua impresa. Sei un Brand". Saviano replica: "Il Sindaco è un populista! A lui interessa quella falsa idea di città in rinascita e il problema sono io e non i killer. Quindi io mi chiedo: e il popolo? E i napoletani?". Ad arbitro s'assise in mezzo a lor l'un contro l'altro armato, come aspettando il fato" (cit. ALESSANDRO MANZONI). Ed intanto non facendo nulla, o meglio litigando, si cerca di risolvere. Tutto "Nero a metà", scusami Pino! Qui il problema è di ordine pubblico non di lessico o di coscienza. Per me bisogna agire subito ed in modo deciso, questo per tutelare la legalità e la gente perbene, in barba agli interessi del signor sindaco e del signor scrittore. A volte basta poco a far la differenza tra la vita e la morte: una pallottola vagante o una coperta, ad esempio. "Tutto nero o vero? A metà".

LionRasta

Risultati immagini per immagine lp Pino Daniele

Commenti

Post popolari in questo blog

Gossip su Leonardo Di Caprio

 "Ci siamo conosciuti a Milano" , Vittoria Ceretti, fidanzata italiana di Leonartdo Di Caprio, parla per la prima volta del loro amore. I gossip su loro due sono iniziati nell'agosto 2023. La modella italiana, originaria di Brescia, è anche la protagonista della copertina del numero di aprile 2025 di Vogue France. Ha dichiarato che frequentare una delle persone più desiderate del mondo, come descritto da Vogue France, è qualcosa a cui ci si abitua. Di Caprio e la Ceretti hanno mantenuto la loro relazione super riservata da quando è iniziata quasi due anni fa. Sono stati avvistati in diverse occasioni insieme, e anche in diverse vacanze in Italia. LANDRI

Attrazioni turistiche ad Oslo

In lingua norrena significa "Il colle degli dei" La capitale della Norvegia si trova tra il fiordo di Oslo e verdi colline ricche di boschi. Se passeggiate nel centro della città potrete trovare un bel parco e dedicarvi alla scoperta delle meravigliose spiagge sul Fiordo di Oslo. Non potete lasciare Oslo senza aver prima conosciuto il suo pittore Edvard Munch. I quadri di questo artista sono sposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale. Il Castello di Akershus a Oslo. Situata sul promontorio che sovrasta il Fiordo di Oslo, la fiera fortezza di Arkershus è il principale simbolo architettonico della capitale norvegese. Nell'Arkershus Festning si trova l'antico castello. La Galleria Nazionale di Oslo. Questa galleria accoglie, accoglie la più ampia collezione di arte norvegese del periodo romantico fino alle opere moderne, che vanno dall' Ottocento alla Seconda Guerra Mondiale. Di grande interesse l'esposizione di molti capolavori di Munch, fra cui una version...

Barcellona, non solo rambla e movida

Barcellona è senza dubbio una delle città europee più belle. Arte, mare e buona cucina sono solo alcuni degli ingredienti che la rendono speciale. - La sagrada familia, simbolo della città, capolavoro assoluto di Antoni Gaudì, è senza dubbio il luogo più visitato di Barcellona. La sua costruzione è iniziata nel 1882 e il termine dei lavori è previste nel 2026.  - Parco Guell, un altro capolavoro del geniale architetto Gaudì. Pensato come una città-giardino, venne aperto al pubblico nel 1926, dopo la morte di Gaudì. All'interno si trovano diversi monumenti e luoghi di interesse. - Casa Battlò, situata in uno dei punti centrali della città con la sua coloratissima facciata. - Casa Milà, poco distante da casa Battlò - Palazzo della musica catalana, splendida sala di concerti esempio di modernismo catalano. Annovera tra i materiali usati per la sua costruzione vetro smaltato e cristallo. - La rambla, la via più conosciuta di Barcellona, che con i suoi 2 km di lunghezza congiunge plaça ...